Alcuni indicatori economici e finanziari riferiti al bilancio 2012 del Comuni di Gemona:
Indice | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | % 2009/12 |
---|---|---|---|---|---|
Pressione tributaria pro capite | 226 € | 227 € | 249 € | € 290 | +28,3% |
Autonomia finanziaria | 50,7% | 51,5% | 53,0% | 54,4% | +7,3% |
Autonomia impositiva | 26,3% | 26,8% | 28,1% | 30,2% | +14,9% |
Rigidità della spesa | 32,8% | 34,4% | 33,4% | 31,2% | -4,9% |
- Pressione tributaria pro capite
Indica i tributi che ogni cittadino è chiamato, in media, a versare direttamente al Comune per finanziare i servizi (è comprensiva sia dell’attività ordinaria di prelievo fiscale, sia di quella straordinaria di accertamento tributario).
- Autonomia finanziaria
Evidenzia la percentuale di incidenza delle entrate proprie su quelle correnti (indica cioè quanto la capacità di spesa è garantita da risorse autonome. Se fosse inferiore al 40% rileverebbe condizioni di deficitarietà).
- Autonomia impositiva
Evidenzia la capacità di prelevare risorse coattivamente (ciò significa che poco meno di 1/3 delle risorse della gestione corrente derivano dall’imposizione tributaria).
- Rigidità della spesa
Evidenzia quanta parte delle entrate correnti viene assorbita dalle spese per il personale e per il rimborso dei mutui.
Tag: Gemona Bilancio 2012
Da questi semplici numeri mi sembra che si possano trarre due conclusioni: uno, che le tasse comunali aumentano di anno in anno senza soluzione di continuità; due, per fortuna il Comune di Gemona non è messo male con i conti. Ciò detto attendiamoci anni di fuoco, fra piscine che chiudono, castelli che si fermano e servizi che si perdono.
a me sembra che gemona sia amministrata bene! siamo tra i pochi comuni ke non hanno problemi con il patto di stabilità!!! i lavori pubblici avanzano e diamo tanti soldi per iniziaitive sportive, manifestazioni, associazioni!! Scusate se è poco……